Faccette Dentali

Il Sorriso che Hai Sempre Sognato


Faccette Dentali a Cesano Boscone

Cosa sono le Faccette Dentali?

Le faccette dentali in ceramica sono sottili lamine estetiche che vengono applicate sulla superficie frontale dei denti per migliorarne forma, colore e allineamento. Sono una soluzione minimamente invasiva, perfetta per chi desidera un sorriso impeccabile e naturale, senza interventi complessi.

Ideali per correggere:

– Denti scoloriti o macchiati
– Denti scheggiati o consumati
– Denti disallineati o storti
– Denti con spazi visibili

Perché scegliere le faccette dentali?

– Risultato naturale, luminoso e armonioso
– Trattamento rapido e quasi indolore
– Materiali resistenti e di alta qualità
– Sorriso personalizzato su misura





Come funziona il trattamento con le faccette?

1. Valutazione iniziale – Analisi del sorriso e degli obiettivi estetici.
2. Progettazione digitale – Simulazione del risultato finale in modo reversibile.
3. Preparazione mini-invasiva – Rimozione minima dello smalto, se necessaria.
4. Applicazione – Cementazione delle faccette con tecnica avanzata sotto diga.

Durata e manutenzione

Le faccette possono durare oltre 15 anni con buona igiene e controlli regolari. Evitare abitudini dannose come mordere oggetti duri.


Faccette per correzione forma e colore

Faccette per correzione forma e colore

Faccette per denti abrasi e consumati

Faccette per denti abrasi e consumati

Faccette per denti disallineati

Faccette per denti disallineati

Faccette per spazi neri tra i denti

Faccette per spazi neri tra i denti


gabriele ragucci odontoiatra

Il Dott. Gabriele Ragucci è un esperto internazionale di odontoiatria estetica, relatore nei principali congressi del settore.


Informazione sanitaria

DIRETTORE SANITARIO: Dott. Gian Maria Ragucci, n. Iscrizione Ordine Medici Milano 5411.

I contenuti informativi di questo sito Internet sono diramati sotto la responsabilità del Dott. Gian Maria Ragucci e del Dott. Gabriele Ragucci, nel rispetto della Linea-guida inerente l’applicazione degli artt. 55 – 56 – 57 del Codice di Deontologia Medica.